Articolo apparso sul DailyNet il 26 settembre 2008
ONLINE UN VASTO PROGETTO DI COMUNICAZIONE PER “I LIKE TO BREAK FREE”
FASE TEASER, ADVERGAME, CONTEST E DISPLAY ADV. COLLABORANO JWT, RMG CONNECT E MAXUS
È firmata Jwt, Rmg Connect e Maxus la nuova campagna di comunicazione interata per Kit Kat con l’obiettivo di dare visibilità alla nuova ricetta di
prodotto. La campagna è intitolata “I like to break free” per raccontare il break come un momento di libertà, libertà di evasione, di spezzare la
routine per seguire i propri hobby e passioni. Un piano che spazia dall’off all’online, con forte orientamento digitale per intrattenere un consumatore giovane e attivo, sempre più abituato a nuove dinamiche di comunicazione e che sempre più rivendica i propri spazi. Un impianto di comunicazione che si modella in modo fluido secondo le regole di una audience evoluta, un piano che rinuncia alla tv per concentrarsi là dove il consumatore trascorre il suo tempo: social network, contest di creatività, community, giochi e sfide online, mms, radio e stampa senza tralasciare il punto vendita.
Le prime attività teaser digitali sono online da maggio mentre il nuovo sito Kit Kat, fulcro dell’operazione è online dal 25 agosto, all’indirizzo www.kitkat.com/it. La fase teaser ha coinvolto anche Zooppa con un contest che ha portato le creatività vincenti realizzate dagli utenti a ottenere visibilità su MySpace e Facebook, dove Kit Kat ha messo online un profilo dedicato. Inoltre, del progetto teaser ha fatto parte l’advergame Breakanoid, distribuito sui due social network con l’obiettivo di dffonderlo nella rete. La fase teaser puntava a creare buzz intorno all’iniziativa Kit Kat e tutto ciò che è stato realizzato oggi si trova sul sito Kitkat.com/it.
Inoltre, ospita un concorso che mette in palio 12 card da 5.000 euro per realizzare il proprio break ideale, seguendo i consigli dei Break Expert a disposizione; una community dove chiunque può trasformarsi in un Break Hunter, un cacciatore di tendenze in fatto di break, e pubblicare il proprio contributo in forma di testo immagini o video che potranno essere condivisi, votati e commentati; infine, una sezione dedicata al divertimento, con la rielaborazione, in puro stile Kit Kat, di alcuni tra i game più famosi di sempre. Il sito di Kit Kat è parte di una campagna integrata che coinvolge stampa, radio e, soprattutto il web. Su internet la pianificazione di Maxus copre il periodo da settembre a gennaio 2009. I siti coinvolti sono Tuttogratis.it, Divertimento.it, Mtv.it, Gazzetta.it, Fueps.it, Studenti.it, Giovani.it, Libero.it, Msn.it, Foxtv.it, eBay.it, Yahoo.it, Deejay.it, Allmusic.tv, M2o.it, MySpace.com, Repubblica.it e Kataweb.it.