Cosa succede quando una pagina di esperti della comunicazione decide di creare dei workshop e seminari dedicati agli addetti ai lavori? Semplice: non bisogna farseli sfuggire!
Facciamo qualche domanda all’organizzatrice di Piratevent, Patrizia Anna Coccia, per saperne di più.
Come mai Piratevent?
Riceviamo ogni giorno tantissimi messaggi e richieste dai designer alla nostra pagina Facebook “I Pirati Grafici” e tante sono le mail che ci arrivano.
Sappiamo quello che vuole il pubblico e sappiamo anche cosa può servire realmente a un designer: per questo nasce Piratevent, la sezione totalmente dedicata agli eventi organizzati da ipirati.net.
E così workshop, seminari a tutto gas!
Proprio così! La vera sfida è sfida è approfondire al massimo gli argomenti scelti o approcciarsi per la prima volta a loro alla massima velocità.
L’unico modo per riuscirci è essere seguiti da veri esperti con delle vere e riconosciute esperienze lavorative.
Ma non solo: è importantissimo che questi esperti siano anche particolarmente bravi a condividere le proprie conoscenze con i partecipanti, in modo da aprire realmente la mente di tutti in modo definitivo e dare la possibilità di mettere immediatamente in pratica quello che si è riusciti ad imparare.
La pratica è importante più della teoria?
Per quanto riguarda questi eventi si. La teoria è la base di tutto, è importantissima ma senza esempi pratici può farti viaggiare nel vuoto. Noi vogliamo che le persone possano applicare subito le conoscenze acquisite nel lavoro, mettendo finalmente quella marcia in più che magari si attendeva da tempo.
La scelta degli insegnanti? E i corsi?
Abbiamo deciso di scegliere tutto con cura. Ecco ti presento insegnanti e relativi eventi:
WORKSHOP DI COPYWRITING CON SERGIO SPACCAVENTO per imparare ad utilizzare l’umorismo nella comunicazione.
20/21 MAGGIO 2017 – TORINO
SERGIO è una bomba a orologeria di informazioni.
Tantissimi i riconoscimenti: dallo Zoo di 105 (vinte due cuffie d’oro) alla strategia creative per Ceres, con cui ha vinto anche il gran prix dell’ADCI.
È autore di film (l’ultimo con Maccio Capatonda “Italiano Medio”). Ha vinto l’MTV best show, scrive per la Gialappa’s e… tanto altro.
Sergio terrà per noi un SEMINARIO e un WORKSHOP a numero chiuso.
SEMINARIO: andremo a scavare e individuare quei meccanismi presenti dietro l’istant advertising che funziona davvero. Chi meglio di Sergio che ha esperienza diretta proprio con la strategia Ceres? Sarà interessantissimo scoprire cosa c’è dietro le quinte!
WORKSHOP: si impareranno tutti i meccanismi e le chiave comiche, si scoprirà il motivo per cui una persona ride sotto tutti i punti di vista scientifici, ma soprattutto si imparerà come utilizzare l’umorismo in comunicazione con esercizi pratici e creativi senza dimenticare la strategia e l’individuazione di un insight originale.
Per info su Sergio vai qui
Per info sul workshop e sul seminario vai qui
DOPPIO SEMINARIO SUL BRAND DESIGN CON MAURIZIO PAGNOZZI per imparare a realizzare un marchio di successo.
3-4 GIUGNO – ROMA
MAURIZIO è un vero e proprio esperto di branding con i suoi tantissimi riconoscimenti e premi, le sue opere pubblicate in diverse gallerie.
Ai primi posti su Behance, ha partecipato con noi al Brand Design Tour nel 2016: sold out in entrambe le date.
Lui insegnerà ai presenti come realizzare un marchio di successo che sia davvero funzionale al business e come riuscire a vendere il proprio lavoro uscendo dall’anonimato: dalle tecniche, esercitazioni per esperienze uniche in aula con tanti appassionati per comprendere definitivamente tutti i trucchi del mestiere. Unica data di quest’anno.
Per info su Maurizio vai qui
Per info sui seminari vai qui
Chi può partecipare?
I corsi sono stati sviluppati per chi si occupa di comunicazione: chi sta iniziando avrà la possibilità farlo con una marcia in più (anzi, tante in più direi :) ) e chi è già nel mondo della comunicazione potrà scoprire e approfondire gli argomenti con esperti e, soprattutto, avere la possibilità di fare domande, di stringere dei rapporti professionali con altri addetti ai lavori, capire finalmente qual è la strada vincente.
E poi ci saranno tantissime sorprese per i partecipanti che adesso non posso dire! L’anno scorso ci sono stati omaggi, premi e… la smetto, non posso spoilerare tutto!
Tutti gli eventi si svolgeranno nei fine settimana, a quanto vedo.
Abbiamo scelto i fine settimana per dare la possibilità a tutti, studenti e lavoratori, di partecipare senza prendersi dei giorni liberi. Ottima soluzione anche per chi ha necessità di spostarsi e arrivare da fuori. L’anno scorso abbiamo avuto professionisti, studenti, appassionati: ci sono state anche delle agenzie che hanno spedito i propri dipendenti a fare aggiornamenti da noi!
Le agenzie?
Si, son venuti svariati gruppi di 2-3-4 dipendenti, arrivati a spese della propria agenzia.
Chiunque sia interessato può scriverci su info@ipirati.net per avere sconti, come possono farlo tutti per avere maggiori informazioni a riguardo (anche semplicemente chiedere come arrivare).
I costi?
Nonostante le spese che ci sono dietro, ci siamo tenuti molto bassi con i prezzi per dare a tutti la possibilità di partecipare. Cercare la qualità assoluta ed offrirla senza sparare cifre da capogiro: io non perderei tempo e mi assicurerei di non farmi sfuggire l’occasione di fare upgrade o di sbloccare una situazione di stallo creativo! Qui trovate tutti i prezzi dei relativi eventi.
E per gli zoopper?
Come vi avevamo anticipato c’è un offerta esclusiva per gli utenti iscritti a Zooppa.. si tratta di un BUONO SCONTO di 15 EURO per i primi 7 che creativi che ne faranno richiesta.
Il buon sarà valido per la partecipazione al WORKSHOP DI COPYWRITING CON SERGIO SPACCAVENTO del 20/21 MAGGIO 2017 a TORINO