0

Tutti i vincitori di “Al lavoro? Mi presento così!”

Cari zoopper, un altro contest è giunto alla conclusione, e questa volta in tempi rapidissimi!

Si tratta del progetto “Al lavoro? Mi presento così! che si è chiuso lo scorso 18 dicembre con un totale di 80 partecipanti e 98 progetti ricevuti. La richiesta del promotore ANPAL, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, era quella di raccogliere spunti e idee per supportare quanti sono alla ricerca di lavoro, offrendo loro nuove strategie per proporsi alle aziende e affrontare un colloquio in maniera efficace.

Ma andiamo subito al dunque! Eccoci pronti ad annunciare i 10 progetti vincitori…

1° classificato: “Metafore curriculari” di mario-previato  – 3000 euro
“Una rivisitazione del curriculum vitae (quale mezzo per trovare lavoro) attraverso l’uso di codici linguistici narrativi e metaforici. Il curriculum non è più solo un insieme di dati ma, in questo caso, anche uno strumento di storytelling. In più, l’uso di metafore evocative consente una traduzione simbolica in immagini delle esperienze formative e professionali maturate. In questo caso, dalle parole del suo autore: “il CV non è un atto burocratico ma creativo”. Quindi non un documento da compilare ma da creare, che trasmetta del proprio anche attraverso dei dati o numeri.”

2° classificato: “io, ci metto la faccia!” di andrewstok  –  2000 euro
“Metterci la faccia significa garantire autenticità e affidabilità nelle cose che si fanno! Importante quindi che anche nella professione lavorativa, a prescindere dalla tipologia, si mantenga coerenza con quello che si è e quello che si vuole fare, senza perdere genuinità e naturalezza. Bella anche la costruzione del video con l’uso solo dei primi piani in cui la faccia non cambia (metafora dell’essere se stessi) ma si arricchisce di volta in volta di dettagli connotativi.”

3° classificato: “VCV – Video Curriculum Vitae” di mirkorispoli  – 1500 euro
“Viene premiata l’idea di un sito che dia la possibilità di creare video curriculum creativi e di qualità anche ad utenti meno esperti. Non tutti hanno le stesse capacità e le stesse possibilità di risorse: importante uno strumento online, di facile accessibilità, che aiuti nella composizione di un prodotto creativo ed originale.”

Ci teniamo a ricordare che nella scelta dei primi 3 premi principali si è tenuto conto della qualità dei prodotti, della validità e originalità dell’idea, del fatto che ci fosse eterogeneità delle categorie in gioco (video, grafiche, progetti).

Mentre i successivi 7 premi da 500 euro, si considerano ex-aequo:

CV.6.0. di daniele-cortese-7
“Un curriculum rap che lascia di sicuro il segno nelle orecchie dei selezionatori! Idea originale e sfrontata, ci piace perché sa osare.”

Portfolio – The game di biagio1980
“Un gioco che spinge a “mettersi in gioco” anche in aree di competenza diverse dalle proprie ma che appartengono al gruppo di lavoro di cui si fa parte. Perché è importante mettersi nei panni dell’altro, acquisendo completezza del processo produttivo.”

Borderline di fedepolvi
“Un curriculum-sito che racconta una candidatura enfatizzando la linea di confine tra personalità e quello che si sa fare, tra l’emotivo e il razionale. Alla ricerca di un equilibrio.”

Eccomi al lavoro! di fulviapetrola
“Il curriculum vitae, interpretato da uno sviluppatore, diventa una app per raccontare se stessi e dimostrare le proprie competenze. Un prodotto inteso in senso metacomunicativo.”

FRAME BY FRAME di daitona
“Questo video ci piace perché fresco, ironico, semplice senza trascurare l’accuratezza, rappresenta la possibilità di raccontare in modo immediato e con pochi mezzi una storia.”

Un CV con personalità di federicamargheri
“Evoluzione del concetto classico di curriculum: siamo di fronte a uno strumento interattivo personalizzabile nella linea grafica e nei colori, con la possibilità di rimando a pagine di approfondimento che permettono al candidato di esprimere la sua personalità e le sue competenze.”

Double Trouble di zoopper41240
“La doppia anima del lavoro: razionale vs creativo! per avere successo non bisogna sacrificare quella parte che ragiona out of the box, quel “pensiero laterale” che spesso viene messo da parte mentre si rivela in molte occasioni vincente.”

Complimenti ai vincitori e come sempre il nostro grazie va a quanti hanno preso parte a questo progetto!

Continuate a seguirci, su Zooppa vi aspettiamo con molti nuovi progetti ;)